Un luogo dove gli oggetti trovano una seconda vita, dove la sostenibilità si intreccia con la creatività e dove il valore della manualità diventa strumento di crescita e inclusione. L’Angolo del Riuso ha aperto le sue porte, nel quartiere scala di Pavia, Piazzale Salvo D’acquisto 10 inaugurando un nuovo capitolo dedicato al riuso, alla riparazione e all’arte del recupero.
Grazie all’impegno dell’Associazione Babele ODV, questo spazio nasce con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza ambientale e diffondere i principi dell’economia circolare. Come?
Un luogo dove dare una seconda possibilità ad alcuni oggetti, dove la sostenibilità si intreccia con la creatività e dove il valore della manualità diventa strumento di crescita e inclusione.

Oltre a essere un centro di innovazione e creatività, l’Angolo del Riuso ha una forte valenza sociale. Questo spazio offrirà attività terapeutiche rivolte alle persone più fragili del territorio, promuovendo il valore della manualità e della collaborazione. Un progetto inclusivo, aperto a tutti, in cui ognuno può trovare il proprio ruolo e dare il proprio contributo.
La nascita di questo luogo rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile, un futuro in cui le risorse del territorio pavese sono valorizzate e protette. Con il Progetto Sole Pavia, l’Angolo del Riuso diventa un punto di riferimento per chi desidera apprendere l’arte del recupero, condividere esperienze e contribuire a un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Babele è pronto ad accogliervi dal Lunedì a Giovedì, dalle 10:00 alle 17:00, il Venerdì solo in mattinata.